Inizio
Inizia la ricerca di percorsi nelle vicinanze facendo clic sulla mappa per aggiungere un'area di scansione.
Visualizza tour.
Per questa azione è richiesto MRA Routeplanner Gold
Per questa azione è richiesto MRA Routeplanner Silver
Scegli un abbonamento annuale o mensile
Partendo da € 39,- all'anno o € 5,95 al mese!
Partendo da € 9,95 all'anno o € 2,95 al mese!
Aggiorna ora

Lesotho
Informazioni su questa regione
Il Lesotho (AFI: /leˈsɔto/), ufficialmente Regno del Lesotho (in sotho del sud Muso oa Lesotho, in inglese Kingdom of Lesotho, in passato noto anche come Basotholand o Basutoland, [lɪ'sʊːtʰʊ]), è uno stato dell'Africa meridionale, uno dei tre regni dell'Africa. È una enclave all'interno del territorio della Repubblica del Sudafrica ed è pertanto uno stato senza sbocco al mare; condivide il fatto di essere completamente circondato dal territorio di un altro solo stato come la Città del Vaticano e come la Repubblica di San Marino anche se, diversamente da questi, non è un microstato. Il Lesotho si estende per poco oltre 30000 km² ed una popolazione di circa 2 milioni di abitanti. La capitale, nonché maggiore città, è Maseru, mentre la lingua ufficiale è il sotho del sud.
Il nome "Lesotho" è costruito (secondo uno schema tipico delle lingue bantu) dal prefisso le- anteposto alla radice sotho, e significa "la terra del popolo che parla sotho"; l'etnia principale del paese è quella basotho o basuto (ba-sotho, "coloro che parlano sotho"). Lo stato costituì in passato la colonia della corona britannica del Basutoland, ma dichiarò l'indipendenza dal Regno Unito il 4 ottobre 1966. Oggi è uno stato sovrano membro delle Nazioni Unite, del Commonwealth delle Nazioni, dell'Unione africana e della Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale (SADC). Circa il 40% della popolazione vive con meno di 1,25 dollari statunitensi al giorno.
Leggi di più su Wikipedia
Il nome "Lesotho" è costruito (secondo uno schema tipico delle lingue bantu) dal prefisso le- anteposto alla radice sotho, e significa "la terra del popolo che parla sotho"; l'etnia principale del paese è quella basotho o basuto (ba-sotho, "coloro che parlano sotho"). Lo stato costituì in passato la colonia della corona britannica del Basutoland, ma dichiarò l'indipendenza dal Regno Unito il 4 ottobre 1966. Oggi è uno stato sovrano membro delle Nazioni Unite, del Commonwealth delle Nazioni, dell'Unione africana e della Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale (SADC). Circa il 40% della popolazione vive con meno di 1,25 dollari statunitensi al giorno.
Quantità di recensioni RX (Lesotho)
Quantità di visitatori (Lesotho)
Quantità di download (Lesotho)