Inizio
Inizia la ricerca di percorsi nelle vicinanze facendo clic sulla mappa per aggiungere un'area di scansione.
Visualizza tour.
Per questa azione è richiesto MRA Routeplanner Gold
Per questa azione è richiesto MRA Routeplanner Silver
Scegli un abbonamento annuale o mensile
Partendo da € 39,- all'anno o € 5,95 al mese!
Partendo da € 9,95 all'anno o € 2,95 al mese!
Aggiorna ora

Murcia
Informazioni su questa regione
La regione di Murcia (AFI in italiano: /ˈmurʧa/; in spagnolo Región de Murcia, AFI /ˈmurθja/) è una delle diciassette comunità autonome della Spagna, posizionata nella parte sud-orientale della nazione, sulla costa del mar Mediterraneo, tra Andalusia, Castiglia-La Mancia e la Comunità Valenciana.
Comunità uniprovinciale, ha come capoluogo la città di Murcia, dove hanno sede gli organi istituzionali regionali ad eccezione dell'Assemblea Regionale, che ha sede a Cartagena.
Secondo l'articolo 3 comma 2 dello Statuto di Autonomia, la regione di Murcia si suddivide in comuni e comarche. Queste ultime, sebbene prive di personalità giuridica e di organi rappresentativi in quanto mai riconosciute ufficialmente, sono tradizionalmente: Altiplano, Alto Guadalentín, Bajo Guadalentín, Campo de Cartagena, Huerta de Murcia, Mar Menor, Noroeste, Río Mula, Oriental, Valle de Ricote, Vega Alta del Segura e Vega Media del Segura.
La regione di Murcia confina con l'Andalusia (province di Almería e Granada) a ovest, la Castiglia-La Mancia (provincia di Albacete che era storicamente unita alla Murcia fino al 1833) a nord, la Comunità Valenciana (provincia di Alicante) a est, e con il mar Mediterraneo a sud.
La comunità ha una superficie di 11 313 km², una popolazione di 1,4 milioni di abitanti ed occupa la maggior parte del bacino idrografico del fiume Segura. La Murcia è la nona comunità autonoma per superficie e la decima per popolazione, posizionandosi davanti a regioni come l'Aragona o le Asturie. Poco meno di un terzo della popolazione vive nella capitale e circa la metà nei municipi di Murcia, Cartagena e Lorca.
La regione è un importante produttore di frutta, ortaggi e fiori per la Spagna e il resto d'Europa. Vigne eccellenti sono state sviluppate vicino alle città di Bullas, Yecla e Jumilla. Conta inoltre un importante settore turistico che si concentra soprattutto lungo la costa, che offre numerose aree incontaminate e che possiede la laguna salata del Mar Menor. Importante polo logistico del 'Levante' spagnolo, nella Murcia sono localizzate importanti industrie alimentari (in particolare a Murcia, Molina de Segura e Alhama de Murcia) e importanti aziende del settore petrolchimico ed energetico (Cartagena).
La Murcia è una regione calda e arida e si è affidata per secoli ad una irrigazione estensiva. Oggi la situazione è radicalmente cambiata utilizzando ormai ovunque nella regione tecniche di irrigazione a goccia che consentono dei notevoli risparmi idrici. L'acqua è fornita dal già citato fiume Segura e dal canale Tago-Segura, completato nel 1979.
Leggi di più su Wikipedia
Comunità uniprovinciale, ha come capoluogo la città di Murcia, dove hanno sede gli organi istituzionali regionali ad eccezione dell'Assemblea Regionale, che ha sede a Cartagena.
Secondo l'articolo 3 comma 2 dello Statuto di Autonomia, la regione di Murcia si suddivide in comuni e comarche. Queste ultime, sebbene prive di personalità giuridica e di organi rappresentativi in quanto mai riconosciute ufficialmente, sono tradizionalmente: Altiplano, Alto Guadalentín, Bajo Guadalentín, Campo de Cartagena, Huerta de Murcia, Mar Menor, Noroeste, Río Mula, Oriental, Valle de Ricote, Vega Alta del Segura e Vega Media del Segura.
La regione di Murcia confina con l'Andalusia (province di Almería e Granada) a ovest, la Castiglia-La Mancia (provincia di Albacete che era storicamente unita alla Murcia fino al 1833) a nord, la Comunità Valenciana (provincia di Alicante) a est, e con il mar Mediterraneo a sud.
La comunità ha una superficie di 11 313 km², una popolazione di 1,4 milioni di abitanti ed occupa la maggior parte del bacino idrografico del fiume Segura. La Murcia è la nona comunità autonoma per superficie e la decima per popolazione, posizionandosi davanti a regioni come l'Aragona o le Asturie. Poco meno di un terzo della popolazione vive nella capitale e circa la metà nei municipi di Murcia, Cartagena e Lorca.
La regione è un importante produttore di frutta, ortaggi e fiori per la Spagna e il resto d'Europa. Vigne eccellenti sono state sviluppate vicino alle città di Bullas, Yecla e Jumilla. Conta inoltre un importante settore turistico che si concentra soprattutto lungo la costa, che offre numerose aree incontaminate e che possiede la laguna salata del Mar Menor. Importante polo logistico del 'Levante' spagnolo, nella Murcia sono localizzate importanti industrie alimentari (in particolare a Murcia, Molina de Segura e Alhama de Murcia) e importanti aziende del settore petrolchimico ed energetico (Cartagena).
La Murcia è una regione calda e arida e si è affidata per secoli ad una irrigazione estensiva. Oggi la situazione è radicalmente cambiata utilizzando ormai ovunque nella regione tecniche di irrigazione a goccia che consentono dei notevoli risparmi idrici. L'acqua è fornita dal già citato fiume Segura e dal canale Tago-Segura, completato nel 1979.
Quantità di recensioni RX (Murcia)
Quantità di visitatori (Murcia)
Quantità di download (Murcia)