
MTG1 20 Roundtrip Dordogne Beaumont du Perigord

Questo percorso è stato creato da:
RouteXpert René Plücken (MRA Master)
Ultima modifica: 20-08-2025
Il percorso attraversa una parte più tranquilla del Périgord su eccellenti strade statali, passando per castelli e incantevoli villaggi immersi in un paesaggio mozzafiato. Diversi castelli sono inclusi come tappe del percorso.
Le strade di questo breve tour sono bellissime e rilassanti da percorrere e c'è molto da vedere lungo il percorso, quindi questo itinerario merita 4 stelle.
Animation
Verdetto
Durata
5h 54m
Modalità di viaggio
Auto o moto
Distanza
158.36 km
Paesi


Monzapier
Bert Loorbach, l'autore, è un appassionato motociclista e ha vissuto in Francia per un anno e mezzo. Durante questo periodo, si è dedicato alla mappatura delle strade secondarie meno conosciute e più belle della Francia, appositamente pensate per i motociclisti. Hotel, campeggi, attrazioni turistiche, parcheggi e ristoranti sono inclusi come punti di interesse.
Questo itinerario unisce cultura antica e paesaggi incantevoli. Il percorso attraversa una parte più tranquilla del Périgord su strade eccellenti. Le sorprese lungo il percorso includono l'improvvisa comparsa di castelli e incantevoli villaggi immersi in un paesaggio mozzafiato. Diversi castelli sono inclusi come tappe del percorso.
Da Beaumont, passando per Bouilliac, raggiungiamo Monpazier, uno dei villaggi bastide più belli del Périgord. Uno sguardo alla mappa del villaggio non suggerisce affatto un villaggio medievale. Dove ci si aspetterebbe un insediamento strutturato in modo organico, con strade strette e vicoli tortuosi, Monpazier vanta linee pulite e uniformi che ricordano più un accampamento romano. È un villaggio incantevole in cui fermarsi e sgranchirsi le gambe.
Dopo Monpazier, percorreremo splendide strade tortuose attraverso un paesaggio verdeggiante e collinare, dopo una breve sosta al Castello di Biro, classificato come "Major Site d'Aquitaine" (una delle principali attrazioni turistiche dell'Aquitania), sede di una delle quattro baronie del Périgord. Nel corso del tempo e attraverso varie vicende, questa fortezza originariamente primitiva ha subito numerose modifiche. Ogni secolo ha lasciato il suo segno, contribuendo al fascino di questo eccezionale complesso architettonico. Situato su una collina al confine tra il Périgord e l'Agenais, il castello era il cuore di una vasta area di servitù della gleba (un tipo di agricoltura in cui una parte del raccolto andava al barone e una parte della proprietà rimaneva al contadino). L'ingresso costa 9,70 €.
Passiamo per Cuzorn e raggiungiamo Bonaguil. A Cuzorn si possono ammirare le rovine del Castello di Cuzorn, una fortezza in pietra arroccata su una rupe che domina la valle del Lémance. Le mura presentano motivi difensivi medievali. Costruito nel 1271, il castello fu utilizzato alternativamente dalle truppe inglesi e francesi durante la Guerra dei Cent'Anni, prima di essere smantellato nel 1793. Il castello è stato ufficialmente riconosciuto Monumento Storico Francese nel 1950, a conferma della sua importanza architettonica e regionale.
Attraversiamo un territorio collinare con boschi e valli fino a raggiungere uno dei punti salienti di questo percorso, il Castello di Bonaguil. Questo magnifico castello medievale si trova al confine tra Quercy e Périgord e merita sicuramente una visita. Situato nel comune di St. Front-sur-Lémance, il Castello di Bonaguil è di proprietà del vicino comune di Fumel, nel dipartimento del Lot-et-Garonne. Questa magnifica fortezza, costruita tra il XIII e il XVI secolo, è considerata uno dei castelli più belli di Francia e un esempio unico di architettura medievale in Europa. Avvicinandosi al castello, si possono ammirare le sue imponenti torri e mura che svettano sulle colline circostanti. Una volta all'interno, si possono trascorrere ore esplorando le numerose stanze, torri e passaggi segreti. L'ingresso costa 9,50 €.
Proseguiamo lungo una strada tortuosa lungo il fiume Thèze verso Villefranche du Périgord, fino a Belvès, dove ci fermiamo per il pranzo. Questo villaggio con sette torri si trova tra Monpazier e Sarlat, nel cuore turistico della Dordogna. I sette campanili sono visibili da lontano e conferiscono al villaggio un carattere unico. Belvès è una bastide (un tipo di città medievale francese) con una caratteristica pianta rettangolare. Al centro si trova il mercato coperto del XV secolo. Intorno, ai bordi della piazza, si trovano negozi, bar e ristoranti, costruiti in pietra dal bellissimo colore dorato tipico della regione. Sotto la piazza si trovano antiche abitazioni rupestri.
Belvès è un grazioso villaggio con tante cose da fare e da vedere per tutte le età durante la lunga stagione estiva. Passeggiate per le vie del centro storico e ammirate le belle case e le graziose botteghe artigiane. Visitate anche il Castello di Belvès, la chiesa di Notre-Dame-de-l'Assomption o la chiesa di Notre-Dame de Montcuq.
Dopo pranzo, un breve tragitto in auto attraverso le splendide colline verdi vi porterà a Beaumont-du-Périgord. La città fortificata di Beaumont, fondata nel 1272, ha subito numerosi cambiamenti nel corso degli anni. Il suo patrimonio incredibilmente ricco vi riporterà indietro al Medioevo. Scoprite l'imponente chiesa fortificata, la Porta Luzier, monumento storico protetto, ed esplorate le strette vie. I 100 km di sentieri escursionistici facilmente accessibili e segnalati offrono numerose opportunità per esplorare la zona a piedi o a cavallo. È possibile pernottare in un campeggio o in un cottage, poiché non ci sono hotel nelle vicinanze.

Château de Bonaguil

Monpazier
Vuoi scaricare questo percorso?
Puoi scaricare il percorso gratuitamente senza un account MyRoute-app. Per farlo, apri il percorso e fai clic su 'Salva con nome'. Vuoi modificare questa rotta?
Nessun problema, inizia aprendo il percorso. Segui il tutorial e crea il tuo account MyRoute-app personale. Dopo la registrazione, la tua prova inizia automaticamente.
L'utilizzo di questo percorso GPS è a tue spese e rischio. Il percorso è stato accuratamente composto e controllato da un RouteXpert accreditato dall'app MyRoute per l'utilizzo su TomTom, Garmin e navigazione dell'app MyRoute.
Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.
Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.
Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.
Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.