
08 Elliniko Oitylo

Questo percorso è stato creato da:
RouteXpert Hans van de Ven (Mr.MRA)
Ultima modifica: 22-10-2023
Questo percorso ti porta oltre alcuni vecchi ponti di pietra e un monastero in montagna.
Questo percorso offre anche una varietà di strade, da una strada stretta a un sentiero sterrato. Ma noterai che non è una punizione, ottieni valore per i tuoi soldi.
Gli splendidi dintorni e le splendide viste fanno sì che questo percorso meriti 4 stelle.
Punto di partenza: Rocabella, Trikolona
Punto di arrivo: Bratso di Maina, Oitylo
Buon viaggio (Καλό ταξίδι)
Animation
Verdetto
Durata
9h 33m
Modalità di viaggio
Auto o moto
Distanza
267.09 km
Paesi


Archaeological site of Mystra
Portatevi anche acqua e qualcosa da mangiare per il viaggio, così potrete fermarvi in uno dei tanti punti belli lungo il percorso per mangiare e bere godendovi il panorama.
Naturalmente questo itinerario prevede anche la possibilità di visitare un museo, ovvero il Museo dell'emblematico sito archeologico di Mistra, monumento dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La mostra è dedicata ai rapporti tra il mondo bizantino e l'Occidente. La presentazione di manufatti e oggetti selezionati provenienti da Mistra, un centro urbano tardo bizantino, mira a fornire al visitatore una visione completa della complessa realtà politica e sociale, nonché della vita spirituale e dell'arte dell'era paleologa. Ingresso: € 12,00
Poi ci si dirige verso la costa e si continua a seguirla fino al punto finale. Dove potrete anche fare un tuffo rinfrescante in piscina e gustare i piatti locali.

Mystras

Mystras
Vuoi scaricare questo percorso?
Puoi scaricare il percorso gratuitamente senza un account MyRoute-app. Per farlo, apri il percorso e fai clic su 'Salva con nome'. Vuoi modificare questa rotta?
Nessun problema, inizia aprendo il percorso. Segui il tutorial e crea il tuo account MyRoute-app personale. Dopo la registrazione, la tua prova inizia automaticamente.
L'utilizzo di questo percorso GPS è a tue spese e rischio. Il percorso è stato accuratamente composto e controllato da un RouteXpert accreditato dall'app MyRoute per l'utilizzo su TomTom, Garmin e navigazione dell'app MyRoute.
Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.
Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.
Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.
Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.

Peloponnese
Informazioni su questa regione
Il Peloponneso (in greco Πελοπόννησος; Morea è il toponimo veneziano medievale) è una regione storica-geografica (21379 km²) della Grecia meridionale, che forma un'isola tra il Mar Ionio e il Mare Egeo (precedentemente penisola prima della costruzione, nell'istmo omonimo, del canale di Corinto).Per circa i due terzi del suo territorio è ricompresa nella regione amministrativa omonima, mentre la parte rimanente è amministrata dalla regione della Grecia occidentale (prefetture di Acaia ed Elide) e per una piccola parte dalla regione dell'Attica (parte della prefettura del Pireo). Le città principali sono Argo-Mykines, Corinto, Calamata, Patrasso, Pirgo, Sparta, Tripoli.
Leggi di più su Wikipedia
Visualizza regione
Quantità di recensioni RX (Peloponnese)
Quantità di visitatori (Peloponnese)
Quantità di download (Peloponnese)