MyRoute-app
Libreria Generatore Abbonamenti Informazioni Routeplanner Navigation MRA Webshop Chi siamo
Registrati Accedi
Lesina Marina to Bari
Questo percorso è stato creato da:
RouteXpert Nick Carthew - (MRA Master)
Ultima modifica: 23-12-2020
Riepilogo percorso
Un bel percorso attorno allo sperone dello stivale italiano. Strade costiere e tornanti, cosa c'è che non va!
Condividi questo percorso
Animation
Visualizza animazione
Verdetto
Durata
6h 14m
Modalità di viaggio
Auto o moto
Distanza
280.90 km
Paesi
RP 17. Typical coastal view.
Revisione RouteXpert
Partendo da un hotel economico con parcheggio, questo percorso ti porterà ai margini costieri del Parco Nazionale del Gargano. Ci sono molti tornanti e strade tortuose e innumerevoli viste sul mare Adriatico. Il Parco conserva una straordinaria concentrazione di diversi habitat: coste rocciose, le grandi e calde valli meridionali ricche di rare specie di fiori e fauna selvatica. Per quanto riguarda la fauna selvatica, la particolarità del promontorio è data dalla presenza del capriolo e di vari tipi di picchi. Picchio rosso maggiore, Picchio rosso medio, Picchio rosso minore e Picchio rosso minore (il Picchio rosso minore e Picchio rosso minore sono molto rari e vivono in Italia solo in aree protette). Il centro del parco è coperto dalla Foresta Umbra, questa foresta faceva parte della foresta originaria del promontorio del Gargano e contiene molti grandi esemplari. Oggi Foresta Umbra è ancora l'area più rappresentativa dell'entroterra del Gargano. Uno dei motivi principali dell'istituzione del parco è senza dubbio la presenza di importanti zone umide dichiarate biotopi di importanza comunitaria, come le lagune di Lesina e Varano. Le zone umide del Gargano e Capitanata hanno sempre suscitato l'interesse di scienziati e turisti per i diversi ambienti che offrono e per essere situati in una posizione strategica sulle rotte migratorie degli uccelli acquatici tra l'Africa e l'Europa centro-orientale.
Il percorso ti entusiasmerà tutto il giorno mentre ti giri e ti giri per seguire la costa. Ho suggerito una sosta per il pranzo in RP 21, "Trattoria La Montagna Pizzeria" per assaggiare una pizza cotta a legna.
Dopo pranzo il percorso lascia il parco nazionale e si dirige attraverso le zone umide e le aree di produzione del sale tra Manfredonia e Margherita. Il sale viene prodotto qui su scala industriale e al passaggio si possono vedere montagne bianche. Il percorso si unisce poi all'Autostrada SS16 per portarti in un hotel economico alla periferia di Bari. I collegamenti agli hotel di inizio e fine sono disponibili sotto questa recensione.

Questo percorso ha guadagnato 4 **** in quanto le strade, i paesaggi e le attrazioni sono tutti molto buoni.
RP 6. Varano Lagoon from the air.
RP 22. Great roads to drive on.
Collegamenti
Hotel California at Lesina Marina
Best Western Hotel at Bari
Utilizzo
Vuoi scaricare questo percorso?
Puoi scaricare il percorso gratuitamente senza un account MyRoute-app. Per farlo, apri il percorso e fai clic su 'Salva con nome'.
Vuoi modificare questa rotta?
Nessun problema, inizia aprendo il percorso. Segui il tutorial e crea il tuo account MyRoute-app personale. Dopo la registrazione, la tua prova inizia automaticamente.
Disclaimer
L'utilizzo di questo percorso GPS è a tue spese e rischio. Il percorso è stato accuratamente composto e controllato da un RouteXpert accreditato dall'app MyRoute per l'utilizzo su TomTom, Garmin e navigazione dell'app MyRoute.

Ciononostante potrebbero essersi verificati cambiamenti a causa di mutate circostanze, deviazioni stradali o chiusure stagionali. Si consiglia pertanto di controllare ciascun percorso prima dell'uso.

Utilizzare preferibilmente la tracklog del percorso nel sistema di navigazione. Maggiori informazioni sul l'uso dell'app MyRoute può essere trovato sul sito Web in 'Community' o 'Academy'.
Puglia
Informazioni su questa regione
La Puglia (AFI: /ˈpuʎʎa/; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Pùgghie, Puie o Puje in pugliese, Puja in salentino, Pulia in arbëreshë e Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 3 915 520 abitanti, con capoluogo Bari. Confina a nord-ovest con il Molise e a ovest con la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal mare Adriatico a est e nord e dal mar Ionio a sud. Fino alla prima metà del XX secolo per descrivere la regione era utilizzato l'equivalente toponimo, declinato al plurale, Puglie, tuttora presente nella toponomastica della zona in Tavoliere delle Puglie e, sino al 1931 in Bari delle Puglie, nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo.
Comprende la città metropolitana di Bari (capoluogo) e le province di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Taranto, Brindisi e Lecce. La Puglia è la regione più orientale d'Italia: la località più a est è Punta Palascìa (Otranto), distante 72 chilometri da Capo Linguetta, la punta più settentrionale della Penisola di Karaburun, in Albania, e 80 chilometri dall'isola greca di Fanò.
Leggi di più su Wikipedia
Visualizza regione
Statistiche
1
Quantità di recensioni RX (Puglia)
13402
Quantità di visitatori (Puglia)
37
Quantità di download (Puglia)
MyRouteApp B.V. 2025 (C) all rights reserved.
Bredewater 16, 2715 CA Zoetermeer
The Netherlands
+31 79 3636040
Support
Community Forum Contatta FAQ Riscatta il codice
MyRoute-app
Chi siamo Informazioni legali RouteXperts Prezzi Stampa & affari
Tieniti aggiornato con le ultime notizie
Invalid email